
Esculdendo il caso particolare del film di Peter Weir, tutti i film citati puntano a realizzare un'approssimativa verosimiglianza delle immagini dei video per aumentare il tasso di credibilità e di conseguenza la possibilità che il pubblico si immedesimi nei protagonisti. Se una cosa sembra essere vera, allora essa può apparire più scioccante e spaventosa. Lo stesso meccanismo sarà alla base del prossimo film di Romero, Diary of Dead.
Non a caso un video promozionale di [REC], che pomette di essere l'esperienza più spaventosa mai vista al cinema, è la ripresa delle reazioni del pubblico.
Nessun commento:
Posta un commento